Fiera Agricola del Basso Lazio

EVENTI & NEWS

IL 5 GENNAIO TORNA TRADIZIONI IN FESTA – FESTA DELLA NNOGLIA

Domenica 5 gennaio torna, a Pontecorvo, Tradizioni in Festa – Festa della Noglia

Domenica 5 gennaio torna, a Pontecorvo, Tradizioni in Festa – Festa della Noglia. Piazza Belvedere ospiterà le tante iniziative che da mattina a sera si susseguiranno per omaggiare con musica, concerti e rievocazioni medievali l’arrivo della Befana e assaporare i piatti tipici della cucina contadina preparati, al momento, dai ristoratori locali. La Befana distribuirà doni e dolcetti ai bambini per i quali sono in programma anche  spettacoli di giocolieri, funamboli, mangiatori di fuoco e artisti di strada. In piazza saranno allestite le postazioni degli artigiani, dei produttori agricoli e i punti di ristoro dove i cuochi prepareranno piatti e pietanze a base di noglia, il pregiato insaccato di carni suine che simboleggia la produzione più originale della norcineria pontecorvese. Per diffonderne la conoscenza sarà allestito un banco di lavoro dove saranno illustrate ai visitatori tutte le fasi di lavorazione delle carni e di preparazione dell’insaccato. A sera, il corteo medievale con i figuranti che indosseranno costumi fedelmente riprodotti, armi e vessilli. In programma concerti di musica popolare e una originale esibizione di suonatori di organetto.

La manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale, è organizzata dalle Associazioni Fiera del Basso Lazio e Produttori Peperone Dop con il contributo e il patrocinio di Arsial e Regione Lazio.

“Inizieremo il nuovo anno con una domenica di festa – spiega il sindaco Anselmo Rotondo – dedicata ad una delle nostre tradizioni identitarie più antiche e popolari e lo faremo senza toccare soldi dei cittadini. Le spese saranno sostenute grazie ai 10.000 euro di finanziamento ottenuto partecipando a un bando pubblico di Arsial – Agenzia regionale per lo sviluppo e innovazione agricola”. 

“Anche questo evento – dice Gaetano Spiridigliozzi, consigliere comunale delegato all’agricoltura – è frutto di un gioco di squadra vincente tra Comune e Associazioni che in soli due anni ha introdotto un modello di lavoro virtuoso dove amministratori pubblici e imprenditori agricoli collaborano gomito a gomito. Uno schema che ha permesso a Pontecorvo di riconquistare la centralità nelle politiche agricole del territorio”.

Venite a scoprire la Nnoglia, il piatto tipico della nostra tradizione!

Tradizioni in Festa il 5 gennaio a Pontecorvo (FR), un evento dedicato proprio alla Nnoglia, il salume insaccato che ha radici nel medioevo.

La “Nnoglia” è un piatto gustoso e nutriente, che nasce dalla saggezza contadina, che sapeva valorizzare anche le parti più grasse del maiale, condendole con spezie, peperoncino e sale. Venite a gustarla in tanti modi diversi, accompagnata da fagioli, vino e pane locali, e a godere dell’atmosfera e delle tradizioni di un tempo.

Durante la manifestazione:

  • Degustazione della Nnoglia e altri prodotti da macellazione
  • Rievocazioni storiche medievali
  • Spettacoli per grandi e piccini
  • Prodotti tipici
  • Arrivo la
    Befana
  • Musica e Balli
    Popolari

Venite anche a conoscere l’agricoltura locale, le sue tecniche e le sue innovazioni, e a acquistare prodotti tipici e oggetti di artigianato nel
mercatino. La festa della Nnoglia è un evento che vuole celebrare la tradizione e la qualità dell’agricoltura locale, ma anche sensibilizzare e coinvolgere sulle tematiche legate alla sostenibilità, alla salvaguardia dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio.

Non perdete questa occasione di festa, di conoscenza, di scambio e di crescita per tutta la comunità.

Vi aspettiamo numerosi!

per info maggiori info potete contattare la nostra associazione  

Della ricetta della Nnoglia pontecorvese se ne ha conoscenza già dal 1500!

Quando la storia si intreccia con la leggenda e un piatto unico resiste nel tempo…

scopri di più!

condividi ora:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Fiera Agricola del Basso Lazio

dal 4 al 6 aprile 2025

...tutto sull'agricoltura:

ciociaria

TRADIZIONI IN FESTA

Il 5 Gennaio, dalle ore 15 in poi, Piazza Belvedere si trasforma in un villaggio medievale! ⚔️️
Assaggia l’autentica Nnoglia, un tesoro culinario locale, e scopri i sapori del nostro territorio.

Leggi tutto »

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO COLDIRETTI A PIEDIMONTE SAN GERMANO

Presenti stamane a Piedimonte anche i presidenti di Associazione Fiera e Associazione Produttori Peperone Dop, Enzo Molle e Valerio Fresilli. Con loro anche il consigliere comunale di Pontecorvo, delegato all’agricoltura, Gaetano Spiridigliozzi. In piazza si sono intrattenuti con il presidente e il direttore di Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone e Carlo Picchi per sviluppare ulteriormente il rapporto di collaborazione già avviato tra Associazioni, Comune di Pontecorvo e Coldiretti per organizzare le prossime iniziative di promozione della agricoltura del Basso Lazio.

Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai informato sulle novità e gli eventi della Fiera Agricola

Sei stato iscritto con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, prova ancora.

Fiera Agricola del Basso Lazio

Radici nel passato, sguardo al futuro.

Contatti

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Cerca

Fieradelbassolazio © 2023 – Created with Maviant Creative