Fiera Agricola del Basso Lazio

EVENTI & NEWS

Buone notizie per gli apicoltori: stanziati 10 milioni di euro per sostenere la filiera apistica

Raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto del Masaf che riguarda gli interventi a sostegno della filiera apistica

l governo ha recentemente stanziato 10 milioni di euro per sostenere gli apicoltori italiani. Questo finanziamento è destinato a supportare una filiera che sta affrontando numerose sfide, tra cui crisi economica, cambiamenti climatici e concorrenza sleale. Le api svolgono un ruolo fondamentale nell’impollinazione e nella produzione alimentare, e queste risorse possono contribuire a mitigare le minacce che pesano su di loro, come pesticidi, malattie e condizioni climatiche avverse.

Dettagli del decreto

Il fondo è destinato agli apicoltori che possiedono almeno 105 alveari alla data del 31 dicembre 2023, come risultante dalla Banca dati nazionale zootecnica. Le risorse saranno utilizzate per rimborsi spese, acquisto di attrezzature e formazione. Gli apicoltori interessati dovranno presentare domanda seguendo le linee guida stabilite dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Impatto per gli apicoltori

Questi fondi possono migliorare significativamente la vita degli apicoltori, aumentando la produzione, migliorando la qualità del miele e rendendo le aziende più competitive. Gli investimenti nel settore apistico offrono prospettive positive per il futuro, promuovendo la biodiversità e la sostenibilità ambientale. Esperti del settore, come associazioni di apicoltori e ricercatori, hanno accolto positivamente questa misura, sottolineando l’importanza di un sostegno concreto per affrontare le sfide attuali.

Conclusione

Questo provvedimento rappresenta un passo importante per il settore apistico italiano. Gli apicoltori sono invitati a informarsi e a presentare domanda per accedere ai fondi. Con questo sostegno, il futuro del settore apistico appare più promettente, contribuendo alla tutela delle api e della biodiversità.

condividi ora:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Fiera Agricola del Basso Lazio

dal 4 al 6 aprile 2025

...tutto sull'agricoltura:

gara di attacchi

Gara di attacchi – Categoria singoli e pariglia

Gran notizia per tutti gli appassionati di cavalli!La Fiera Agricola del Basso Lazio è orgogliosa di ospitare, in collaborazione con il prestigioso Gruppo Italiano Attacchi, una spettacolare gara di attacchi dedicata ai nostri talenti! Segnatevi le date: 5 e 6 AprileDove? Pontecorvo, ovviamente all’interno della Fiera Agricola del Basso Lazio!Preparatevi ad ammirare l’eleganza e l’abilità degli esperti driver in una competizione valida per la prestigiosa Coppa Italia e l’entusiasmante Italian Driver Cup! Un evento imperdibile per tutti gli amanti del mondo equestre, un’occasione unica per vedere da vicino il futuro degli attacchi italiani e godersi lo spettacolo nella splendida cornice della nostra fiera.Non mancate!Venite a Pontecorvo il 5 e 6 aprile per sostenere i nostri driver e vivere l’emozione della gara di attacchi! Passate parola! Condividete questo post con tutti i vostri amici appassionati di cavalli e attacchi!Seguiteci e estate aggiornati!

Leggi tutto »
ciociaria

TRADIZIONI IN FESTA

Il 5 Gennaio, dalle ore 15 in poi, Piazza Belvedere si trasforma in un villaggio medievale! ⚔️️
Assaggia l’autentica Nnoglia, un tesoro culinario locale, e scopri i sapori del nostro territorio.

Leggi tutto »

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO COLDIRETTI A PIEDIMONTE SAN GERMANO

Presenti stamane a Piedimonte anche i presidenti di Associazione Fiera e Associazione Produttori Peperone Dop, Enzo Molle e Valerio Fresilli. Con loro anche il consigliere comunale di Pontecorvo, delegato all’agricoltura, Gaetano Spiridigliozzi. In piazza si sono intrattenuti con il presidente e il direttore di Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone e Carlo Picchi per sviluppare ulteriormente il rapporto di collaborazione già avviato tra Associazioni, Comune di Pontecorvo e Coldiretti per organizzare le prossime iniziative di promozione della agricoltura del Basso Lazio.

Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai informato sulle novità e gli eventi della Fiera Agricola

Sei stato iscritto con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, prova ancora.

Fiera Agricola del Basso Lazio

Radici nel passato, sguardo al futuro.

Contatti

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Cerca

Fieradelbassolazio © 2023 – Created with Maviant Creative