Un’edizione da record:
Quest’anno EIMA si preannuncia ancora più grande e ricca di novità. Oltre 1.500 espositori provenienti da 40 paesi presentano le ultime tecnologie in fatto di macchine agricole, attrezzature e componenti. Dai trattori di ultima generazione ai robot per l’agricoltura di precisione, passando per le soluzioni per l’irrigazione e la gestione delle risorse idriche, EIMA offre una panoramica completa sul futuro del settore.
Focus su sostenibilità e digitalizzazione:
Grande attenzione è dedicata ai temi della sostenibilità ambientale e della digitalizzazione. L’agricoltura 4.0 è protagonista con soluzioni innovative per l’agricoltura di precisione, l’automazione e la gestione dei dati. Non mancano le proposte per un’agricoltura più green, con macchine a basso impatto ambientale e tecnologie per l’efficienza energetica.
Eventi e convegni:
EIMA non è solo esposizione, ma anche un’occasione di confronto e approfondimento. Numerosi convegni, workshop e seminari animano la fiera, offrendo spunti di riflessione sulle sfide e le opportunità dell’agricoltura moderna.
Cosa non perdere:
- EIMA Green: l’area dedicata alle tecnologie per la bioenergia e la gestione delle risorse naturali.
- EIMA Components: la sezione dedicata ai componenti e agli accessori per macchine agricole.
- EIMA Idrotech: il salone dedicato alle tecnologie per l’irrigazione e la gestione dell’acqua.
- EIMA Digital: l’area dedicata alle tecnologie digitali per l’agricoltura.
Un consiglio: pianifica la tua visita con attenzione, il programma è ricco e gli spunti di interesse sono tantissimi!
E tu, cosa ti aspetti da EIMA 2024? Condividi le tue impressioni e le tue foto sui social con l’hashtag #EIMA2024!