Fiera Agricola del Basso Lazio

EVENTI & NEWS

Peperone D.O.P. di Pontecorvo – Costituita l’Associazione dei produttori

La nascita dell’Associazione è il primo passo. Abbiamo registrato la convergenza di tanti giovani imprenditori su una progettualità nuova

L’associazionismo debutta anche a Pontecorvo – municipalità capofila di un territorio storicamente votato all’individualismo e alla frammentazione aziendale, anche in agricoltura. Ieri è stata costituita l’Associazione dei produttori del peperone dop, su iniziativa di alcuni imprenditori agricoli che hanno raccolto la sfida del percorso di aggregazione lanciata dal sindaco Anselmo Rotondo e dal consigliere comunale delegato all’agricoltura, Gaetano Spiridigliozzi – che ha coordinato il gruppo di lavoro dalla prima all’ultima riunione. Valerio Fresilli è stato eletto alla presidenza.

I soci sono tutti imprenditori agricoli che hanno scelto di partecipare al progetto di rilancio della produzione del peperone dop, dedicando specifici appezzamenti della loro sau – superficie agricola utile – alla tradizionale coltivazione. Hanno piantato il seme in purezza a inizio estate e si avviano, nonostante le difficoltà dovute alla fragilità congenita del pregiato ortaggio, ai primi raccolti stagionali, anche in vista della festa popolare che il Comune riproporrà a settembre in collaborazione con l’Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio.

“Stavamo rischiando – spiega il sindaco – di perdere la nostra più celebre tradizione agricola, visto che in città solo due aziende oggi producono e certificano il dop. Non potevamo assistere passivamente a questo declino e, come amministrazione, ci siam fatti promotori di una ripartenza che, ancor prima che produttiva, fosse culturale. L’unione fa la forza. Oggi avevamo bisogno che il nostro appello alla collaborazione venisse raccolto da tanti imprenditori e il gran numero di adesioni è stata la più bella risposta. Buon lavoro al presidente Fresilli e a tutti i produttori associati”.

“La nascita dell’Associazione è il primo passo. Abbiamo registrato la convergenza di tanti giovani imprenditori su una progettualità nuova che vuole – dice Spiridigliozzi – unire esperienze, know-how, competenze, ma anche i territori. Ho avviato contatti con gli amministratori degli altri comuni inseriti nell’areale del peperone dop come Esperia, San Giorgio a Liri, Pignataro Interamna, Villa Santa Lucia, Piedimonte, Aquino, Castrocielo, Roccasecca. La ripresa dell’agricoltura locale – sostenuta anche dal successo della Fiera– deve poter giovare a tutta l’economia territoriale”.

“Ci siamo associati per fare rete, abbattere i costi di produzione e di certificazione e per arrivare all’aumento di produzione che consenta finalmente di assicurare massa critica di prodotto necessaria per soddisfare la crescente richiesta di mercato. Siamo consapevoli del lavoro che abbiamo davanti, ma le motivazioni sono tante e forti” conclude il presidente del neonato sodalizio, Valerio Fresilli.

condividi ora:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Fiera Agricola del Basso Lazio

dal 4 al 6 aprile 2025

...tutto sull'agricoltura:

ciociaria

TRADIZIONI IN FESTA

Il 5 Gennaio, dalle ore 15 in poi, Piazza Belvedere si trasforma in un villaggio medievale! ⚔️️
Assaggia l’autentica Nnoglia, un tesoro culinario locale, e scopri i sapori del nostro territorio.

Leggi tutto »

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO COLDIRETTI A PIEDIMONTE SAN GERMANO

Presenti stamane a Piedimonte anche i presidenti di Associazione Fiera e Associazione Produttori Peperone Dop, Enzo Molle e Valerio Fresilli. Con loro anche il consigliere comunale di Pontecorvo, delegato all’agricoltura, Gaetano Spiridigliozzi. In piazza si sono intrattenuti con il presidente e il direttore di Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone e Carlo Picchi per sviluppare ulteriormente il rapporto di collaborazione già avviato tra Associazioni, Comune di Pontecorvo e Coldiretti per organizzare le prossime iniziative di promozione della agricoltura del Basso Lazio.

Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai informato sulle novità e gli eventi della Fiera Agricola

Sei stato iscritto con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, prova ancora.

Fiera Agricola del Basso Lazio

Radici nel passato, sguardo al futuro.

Contatti

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Cerca

Fieradelbassolazio © 2023 – Created with Maviant Creative