Fiera Agricola del Basso Lazio

EVENTI & NEWS

Donne e agricoltura: un binomio vincente

Le donne in agricoltura rappresentano un binomio vincente grazie alla loro capacità di innovazione, sostenibilità e resilienza.

L’agricoltura è un settore che riveste un’importanza fondamentale per l’economia e l’ambiente del nostro paese, ma anche per la valorizzazione delle tradizioni e delle culture locali. Secondo i dati dell’ISTAT, le donne rappresentano il 30% degli occupati nel settore agricolo, con una crescita costante negli ultimi anni. Le donne svolgono un ruolo sempre più importante e innovativo in questo contesto, sia come lavoratrici che come imprenditrici.

Le donne in agricoltura sono sinonimo di innovazione, sostenibilità e resilienza, una componente fondamentale per costruire un futuro green. Secondo un rapporto del WWF, in Italia un’impresa agricola su 3 (32%) è gestita da donne, il che dimostra come le donne stiano diventando sempre più protagoniste in questo settore. Le imprese agricole italiane condotte da donne sono più di 200.000 e rappresentano il 28,5% del totale delle imprese attive. Sono presenti in tutto il territorio italiano con diverse percentuali, tutt’altro che irrisorie: la regione con il maggior numero di imprese femminili in assoluto è la Sicilia (con 25.167 imprese corrisponde al 12,2%), ma sul podio salgono anche Puglia e Lazio, che vantano rispettivamente 23.546 e 21.439 imprese.

Le donne imprenditrici agricole spaziano dall’allevamento alla coltivazione di frutta e verdura, dal florovivaismo all’agriturismo. In un settore tradizionalmente considerato prerogativa maschile, le donne si sono fatte largo a forza di impegno, innovazione, attenzione alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. Le imprenditrici agricole hanno rivoluzionato positivamente il settore introducendo attività di educazione ambientale e alimentare dedicate alle scuole come le fattorie didattiche. Le donne in agricoltura hanno saputo rispondere meglio di altri alle sfide imposte dal mercato coniugandole con il rispetto dell’ambiente. Merito probabilmente del numero di giovani imprenditrici agricole. Secondo i dati di Coldiretti, in Italia quasi 14mila aziende agricole sono guidate da donne under 35. In questo gruppo si rileva un tasso di innovazione molto alto: l’uso della tecnologia è il loro pane quotidiano, l’ agricoltura di precisione non ha misteri, il controllo delle stalle da remoto è la normalità, le prenotazioni online per gli agriturismi sono scontate, la presenza sulle piattaforme di e-commerce per conquistare nuove fasce di consumatori è una consuetudine.

In sintesi, le donne in agricoltura rappresentano un binomio vincente, grazie alla loro capacità di innovazione, sostenibilità e resilienza. Il loro ruolo è sempre più importante e fondamentale per costruire un futuro green e sostenibile per il nostro paese

Fiera Agricola del Basso Lazio

a Pontecorvo (FR) dal 4 al 6 aprile 2025

condividi ora:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Fiera Agricola del Basso Lazio

dal 4 al 6 aprile 2025

...tutto sull'agricoltura:

gara di attacchi

Gara di attacchi – Categoria singoli e pariglia

Gran notizia per tutti gli appassionati di cavalli!La Fiera Agricola del Basso Lazio è orgogliosa di ospitare, in collaborazione con il prestigioso Gruppo Italiano Attacchi, una spettacolare gara di attacchi dedicata ai nostri talenti! Segnatevi le date: 5 e 6 AprileDove? Pontecorvo, ovviamente all’interno della Fiera Agricola del Basso Lazio!Preparatevi ad ammirare l’eleganza e l’abilità degli esperti driver in una competizione valida per la prestigiosa Coppa Italia e l’entusiasmante Italian Driver Cup! Un evento imperdibile per tutti gli amanti del mondo equestre, un’occasione unica per vedere da vicino il futuro degli attacchi italiani e godersi lo spettacolo nella splendida cornice della nostra fiera.Non mancate!Venite a Pontecorvo il 5 e 6 aprile per sostenere i nostri driver e vivere l’emozione della gara di attacchi! Passate parola! Condividete questo post con tutti i vostri amici appassionati di cavalli e attacchi!Seguiteci e estate aggiornati!

Leggi tutto »
ciociaria

TRADIZIONI IN FESTA

Il 5 Gennaio, dalle ore 15 in poi, Piazza Belvedere si trasforma in un villaggio medievale! ⚔️️
Assaggia l’autentica Nnoglia, un tesoro culinario locale, e scopri i sapori del nostro territorio.

Leggi tutto »

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO COLDIRETTI A PIEDIMONTE SAN GERMANO

Presenti stamane a Piedimonte anche i presidenti di Associazione Fiera e Associazione Produttori Peperone Dop, Enzo Molle e Valerio Fresilli. Con loro anche il consigliere comunale di Pontecorvo, delegato all’agricoltura, Gaetano Spiridigliozzi. In piazza si sono intrattenuti con il presidente e il direttore di Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone e Carlo Picchi per sviluppare ulteriormente il rapporto di collaborazione già avviato tra Associazioni, Comune di Pontecorvo e Coldiretti per organizzare le prossime iniziative di promozione della agricoltura del Basso Lazio.

Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai informato sulle novità e gli eventi della Fiera Agricola

Sei stato iscritto con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, prova ancora.

Fiera Agricola del Basso Lazio

Radici nel passato, sguardo al futuro.

Contatti

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Cerca

Fieradelbassolazio © 2023 – Created with Maviant Creative