Fiera Agricola del Basso Lazio

EVENTI & NEWS

Agricoltura 4.0

l’agricoltura 4.0 rappresenta un’opportunità unica per le aziende agricole di tutto il mondo di migliorare la loro efficienza, sostenibilità e produttività

L’agricoltura 4.0 è un paradigma digitale e sostenibile che sta rivoluzionando il settore agricolo in tutto il mondo. Questo approccio si basa sull’utilizzo di tecnologie avanzate come l’Internet delle cose (IoT), l’analisi dei big data, la robotica, l’agricoltura di precisione e il monitoraggio remoto delle colture per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la produttività delle aziende agricole.

La presenza di startup innovative nel settore agricolo, sono il 37% del totale. Dopo gli Stati Uniti, i paesi più virtuosi per capacità di convogliare finanziamenti sulle aziende agricole innovative sono il Regno Unito (19%), la Germania (12%), la Cina (8%) e Israele (2%)1. In Italia, l’agricoltura 4.0 è stata al centro di numerose iniziative e progetti, come il PNRR, che prevede investimenti per la digitalizzazione del settore agricolo e la promozione di soluzioni innovative.

L’agricoltura 4.0 offre numerosi vantaggi per le aziende agricole, tra cui una maggiore efficienza nella gestione delle risorse, una riduzione dei costi di produzione, una migliore qualità dei prodotti, una maggiore sostenibilità ambientale e una maggiore trasparenza nella filiera produttiva. L’agricoltura 4.0 rappresenta un approccio teorico e pratico basato su una maggiore attenzione all’agricoltura di precisione, sull’Internet delle cose (IoT) e sull’uso dei big data per promuovere una maggiore efficienza aziendale.

Le tecnologie dell’agricoltura 4.0 sono utilizzate in tutto il mondo per migliorare la produttività e la sostenibilità delle aziende agricole. Ad esempio, i droni possono essere utilizzati per monitorare le colture e raccogliere dati sulle condizioni del suolo, mentre i sensori IoT possono essere utilizzati per rilevare le condizioni meteorologiche e le malattie delle piante. Inoltre, l’agricoltura di precisione consente agli agricoltori di applicare fertilizzanti e pesticidi in modo mirato, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità dei prodotti.

In sintesi, l’agricoltura 4.0 rappresenta un’opportunità unica per le aziende agricole di tutto il mondo di migliorare la loro efficienza, sostenibilità e produttività. Grazie alle tecnologie avanzate come l’IoT, l’analisi dei big data e l’agricoltura di precisione, le aziende agricole possono ottenere una maggiore visibilità sulla filiera produttiva, ridurre i costi di produzione e migliorare la qualità dei prodotti. L’agricoltura 4.0 è un’evoluzione necessaria per il settore agricolo, che deve affrontare le sfide del cambiamento climatico, della crescita della popolazione globale e della necessità di valorizzare le filiere e i produttori.

Fiera Agricola

Sei interessato alla Fiera Fiera Agricola del Basso Lazio?

condividi ora:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Fiera Agricola del Basso Lazio

dal 4 al 6 aprile 2025

...tutto sull'agricoltura:

gara di attacchi

Gara di attacchi – Categoria singoli e pariglia

Gran notizia per tutti gli appassionati di cavalli!La Fiera Agricola del Basso Lazio è orgogliosa di ospitare, in collaborazione con il prestigioso Gruppo Italiano Attacchi, una spettacolare gara di attacchi dedicata ai nostri talenti! Segnatevi le date: 5 e 6 AprileDove? Pontecorvo, ovviamente all’interno della Fiera Agricola del Basso Lazio!Preparatevi ad ammirare l’eleganza e l’abilità degli esperti driver in una competizione valida per la prestigiosa Coppa Italia e l’entusiasmante Italian Driver Cup! Un evento imperdibile per tutti gli amanti del mondo equestre, un’occasione unica per vedere da vicino il futuro degli attacchi italiani e godersi lo spettacolo nella splendida cornice della nostra fiera.Non mancate!Venite a Pontecorvo il 5 e 6 aprile per sostenere i nostri driver e vivere l’emozione della gara di attacchi! Passate parola! Condividete questo post con tutti i vostri amici appassionati di cavalli e attacchi!Seguiteci e estate aggiornati!

Leggi tutto »
ciociaria

TRADIZIONI IN FESTA

Il 5 Gennaio, dalle ore 15 in poi, Piazza Belvedere si trasforma in un villaggio medievale! ⚔️️
Assaggia l’autentica Nnoglia, un tesoro culinario locale, e scopri i sapori del nostro territorio.

Leggi tutto »

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO COLDIRETTI A PIEDIMONTE SAN GERMANO

Presenti stamane a Piedimonte anche i presidenti di Associazione Fiera e Associazione Produttori Peperone Dop, Enzo Molle e Valerio Fresilli. Con loro anche il consigliere comunale di Pontecorvo, delegato all’agricoltura, Gaetano Spiridigliozzi. In piazza si sono intrattenuti con il presidente e il direttore di Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone e Carlo Picchi per sviluppare ulteriormente il rapporto di collaborazione già avviato tra Associazioni, Comune di Pontecorvo e Coldiretti per organizzare le prossime iniziative di promozione della agricoltura del Basso Lazio.

Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai informato sulle novità e gli eventi della Fiera Agricola

Sei stato iscritto con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, prova ancora.

Fiera Agricola del Basso Lazio

Radici nel passato, sguardo al futuro.

Fieradelbassolazio © 2023 – Created with Maviant Creative